Digilio (Fli): un Patto per il bene della Basilicata

“Presenterò un’interrogazione al ministro dell’Economia Tremonti e al presidente del Consiglio dei Ministri Berlusconi (che in assenza del Ministro per le Politiche Europee gestisce la delega) per acquisire i rapporti Svimez ed Eurostat sulla situazione economica della Basilicata relativa al primo trimestre 2011 per verificare effettivamente gli indicatori economici principali che riguardano povertà, occupazione-disoccupazione, attività produttive, export, emigrazione”. Lo annuncia il sen. Egidio Digilio, coordinatore regionale Fli (Gruppo ApI-Fli-Terzo Polo) sottolineando che “è necessario sgombrare la polemica politica che si è innescata in Basilicata in occasione della legge regionale di assestamento al Bilancio regionale 2011 dalla lettura oggettiva dei dati prima di pensare ai provvedimenti indispensabili ad affrontare la grave emergenza sociale che si registra. Il “balletto” dei dati tra quelli più ottimistici e quelli negativi – afferma Digilio – creano solo confusione e non aiutano gli amministratori regionali e i parlamentari lucani a svolgere il proprio lavoro. Il Governatore lucano De Filippo ha ragione quando parla di “federalismo della responsabilità” riferendosi al comportamento del Governo nazionale che scarica ogni responsabilità dei tagli su Regioni ed Enti Locali e quindi sull’esigenza di salvare i conti della spesa regionale evitando il commissariamento della sanità. La grande difficoltà di amministrare la Regione però – dice il coordinatore di Fli – ha come presupposto il massimo della trasparenza sui conti di bilancio per poi richiedere, come è accaduto con il Patto di Sistema con sindacati e Confindustria, un Patto per il bene della Basilicata che non è annullare i ruoli di opposizione e di governo quanto piuttosto uno strumento storico di cooperazione almeno per un tratto di percorso necessario ad uscire dalla crisi. In questo i parlamentari lucani possono svolgere un compito rilevante di raccordo tra Giunta-Consiglio Regionali e Parlamento-Governo”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: