L’appuntamento con i tradizionali mercatini natalizi si rinnova a partire da domani 7 dicembre, in piazza Prefettura e Piazza XI settembre (angolo piazza Matteotti) dove saranno allestite 30 casette di legno (21 in piazza Mario Pagano e 9 in piazza XI settembre) .
Prende il via infatti la seconda edizione dei “Mercatini di Natale” nel Centro Storico di Potenza, rassegna di produzioni artigianali a caratterizzazione natalizia e prodotti enogastronomici tipici della Basilicata promossa dall’Amministrazione Comunale di Potenza, assessorato al Commercio e Turismo con la collaborazione dell'Associazione La Potenza del Centro. L’iniziativa, che sarà inaugurata alle ore 18.30 di domani 7 dicembre in piazza M.Pagano, si terrà fino al 24 dicembre.L’orario di apertura al pubblico degli stand sarà il seguente: giorni feriali: dalle ore 10.00 alle 14.00 e dalle ore 17.00 alle ore 23.00 giorni festivi: dalle ore 10.00 alle ore 23.00.
In contemporanea ai “Mercatini di Natale”, sempre in piazza Mario Pagano, sarà allestito il “Villaggio di Babbo Natale” composto da 4 casette così denominate: Casetta di Babbo Natale,Casetta dei giochi, Ufficio Postale, Casetta dei golosi. Il giorno che precede la festività di S.Lucia, sempre in collaborazione con l'associazione La Potenza del Centro, sarà realizzata la processione delle lanterne. Un gruppo di bambini si muoverà lungo tutta Via Pretoria e attraverserà il percorso dei Mercatini di Natale, raccoglierà i pensierini e i desideri di tutti i partecipanti ed il tutto si concluderà con il lancio in cielo delle lanterne che custodiscono i pensierini.
"Anche quest’anno –hanno detto il Sindaco di Potenza Vito Santarsiero e l’assessore al Turismo e Commercio Luciano De Rosa- pur se il momento non è senz’altro dei più semplici, abbiamo voluto far sentire con forza l’atmosfera natalizia nel cuore antico della città. I mercatini rientrano in una serie di iniziative che l’Amministrazione ha inteso promuovere per dare un segnale vero alla nostra comunità in questo periodo difficile anche per richiamare visitatori dalla provincia e non solo. Una manifestazione importante – hanno aggiunto- che porta nel cuore della città addobbata a festa con luminarie e alberi, la tradizione del più antico mercatino di Natale, valorizzando allo stesso tempo, nelle due piazze, i prodotti dell’enogastronomia potentina e dell’artigianato locale, con una ricca esposizione di prodotti natalizi. Il villaggio di Babbo Natale e la sfilata delle lanterne a Santa Lucia infine –hanno concluso- siamo certi che saranno da attrattore per i visitatori che in tanti, auspichiamo, vorranno raggiungere il Centro storico e godere della magica atmosfera natalizia.”
BAS 05