Fiesta total per l'ultima serata di Metaponto Beach Festival

Grande successo di pubblico per la VII edizione del Metaponto Beach Festival: partito martedì 16 agosto con il teatro-canzone di Andrea Rivera, si è concluso ieri, sabato 20 agosto, con un evento speciale targato Roy Paci & Aretuska. Per cinque giorni nel cortile del Castello Torremare di Metaponto la musica, declinata in tutti i suoi generi, è stata la protagonista delle calde serate joniche che hanno avuto la naturale conclusione nella 'fiesta total' esplosa fino a tarda notte. Circa 3000 le presenze registrate nelle cinque sere del festival mentre durante il pomeriggio le attività di Laboart hanno coinvolto centinaia di bambini nel piazzale antistante il Castello.
La data di ieri sera è stata un fuori programma del tour estivo di Roy Paci & Aretuska, arrivati direttamente da Savona per una tappa dedicata agli amici del Metaponto Beach Festival. Da sempre sinonimo di mescolanza e apertura verso tutte le culture del mondo, la musica di Roy Paci è un concentrato di energia, passione e gioia di vivere che coinvolge il pubblico in un vortice multicolore. Fiati da perdere il fiato, Roy Paci & Aretuska hanno coinvolto il pubblico – circa 1.000 gli spettatori – in una mescolanza culturale senza confini: ska-jazz in salsa caraibica ma anche sentori rock, atmosfere reggae e musica d’autore nella composizione dei testi, mai scontati e sempre orecchiabili.
Il concerto si è aperto sulle note di 'Santa' dall'album 'Latinista' del 2010 per continuare con canzoni storiche come 'Viva la vida', 'Cantu sicilianu', 'Sicilia bedda' e ultime creazioni tra le quali spicca l'attualissima 'Nun te reggae più', successo di Rino Gaetano rivisitato con riferimenti alla situazione sociale e politica italiana del 2011. Non poteva mancare 'Toda Joia Toda Beleza', il singolo del 2007 cantato in una sorta di 'itañol' nel quale la grammatica spagnola è volutamente storpiata e adattata all’italiano e alla musica. Sul palco anche Cico Mc, storico italo-congolese di Roy Paci & Aretuska; a sorpresa, il trombettista siciliano ha coinvolto anche Manuel Tataranno e Little Vincenzo della Krikka Reggae. La serata è proseguita con la selezione musicale di Brigante Sound System.
Tanti gli artisti invitati per l’edizione 2011 del festival: dal 16 al 20 agosto si sono passati il testimone più di 40 artisti: reggae, ska, rock, blues, folk, cantautori e interpreti di diverse correnti artistiche hanno avuto tra le mura di Torremare un palcoscenico sul quale esprimere le proprie doti. Questa edizione del festival inoltre ha ospitato diverse giovani formazioni della scena indipendente del Sud Italia: Freschi Lazzi e Spilli ed Effetti Collaterali da Potenza, Esquelito da Bernalda, Paraffin da Matera, Zerofans, vincitori potentini del concorso Italia Wave Band Basilicata e Maieutica da Lamezia Terme.
“Anche quest'anno Metaponto Beach Festival si conferma un evento di riferimento per i turisti e gli abitanti della costa jonica" – afferma Manuel Tataranno dell'associazione Krikka, che aggiunge: "Il nostro auspicio è quello di riuscire a proporre anche nei prossimi anni un cartellone di qualità accessibile a tutti: la varietà della proposta artistica e i prezzi di ingresso contenuti sono gli strumenti con cui, insieme all'associazione Multietnica, cerchiamo di diffondere la cultura musicale e artistica a tutte le fasce d'età. Non a caso dura da anni la stretta collaborazione con l'associazione Laboratori Culturali, che accoglie i bambini durante il pomeriggio, prima dei concerti”.
bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati