L’azione sindacale è parte integrante delle dinamiche in continua evoluzione ed è fondamentale per il futuro
“L’azione sindacale ci aiuta ad affrontare il mondo nuovo che avanza, ci aiuta a capire le dinamiche in continua evoluzione ed è parte integrante, con un ruolo fondamentale anche per il futuro, di queste trasformazioni”. E’ quanto ha dichiarato il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, a Potenza nel corso di un convegno organizzato in occasione del sessantesimo anniversario della fondazione della Cisl. “La storia della Cisl – ha aggiunto De Filippo – corrisponde alla storia della nostra Basilicata, una terra dove il ruolo della persona che lavora ha sempre avuto un valore molto alto. La Cisl ha infatti sempre rappresentato un punto di riferimento per tanti lavoratori e per loro ha saputo conquistare posizioni e capacità; contrattuali impensabili. Nel nostro Paese – ha continuato De Filippo – c’è un grande bisogno di forze come queste, che hanno saputo attivare la partecipazione di migliaia di persone. In un momento di grande incertezza, come quello che stiamo vivendo, per tutti avere un luogo di confronto è un elemento importante di coesione sociale. Per reggere le sfide future – ha osservato De Filippo – diventa essenziale un rinnovamento delle relazioni sindacali che sappiano costruire elementi nuovi di tutela, soprattutto per le giovani generazioni, e porre le condizioni per un rilancio dello sviluppo economico e industriale. Per questo motivo oggi, più che mai, – ha concluso il presidente della Regione Basilicata – c’è bisogno di un sindacato che sappia guardare al futuro sempre ispirandosi alle fondamenta dei propri valori”.
fio