40 anni di Regione in cd e numero speciale di Brn

Presentate ala stampa le due iniziative del Consiglio regionale

 Un numero speciale della rivista istituzionale del Consiglio regionale, “Basilicata Regione Notizie”, che pubblica articoli, documenti e interviste ad alcuni dei principali protagonisti della storia istituzionale della Regione, ed un cd che raccoglie una corposa banca dati sull’attività della Regione nei quarant’anni della sua storia istituzionale, sono stati presentati oggi alla stampa dai presidenti della Giunta e del Consiglio regionale, Vito De Filippo e Vincenzo Folino, e dal coordinatore della segreteria scientifica del Comitato per le celebrazioni dei 40 anni della Regione Giampaolo D’Andrea.

D’Andrea ha presentato l’impalcatura della rivista, focalizzando l’attenzione sul valore dei ricordi e delle riflessioni dei protagonisti della vita istituzionale, e la filosofia del cd, un prodotto multimediale che offre un dettagliato ventaglio di dati, proiezioni e immagini consentendo di recuperare, così, un vuoto di memoria. “Un lavoro ben organizzato – ha detto – che testimonia e valorizza i primi 40 anni di vita della Regione Basilicata, anche attraverso intense testimonianze di alcuni presidenti che si sono succeduti alla guida dell’Ente. Entrambi i progetti potranno porsi come validi strumenti di conoscenza nell’iniziativa, che sarà perfezionata nel corso del 2011, e che porterà alla istituzione del Centro regionale di documentazione dove confluirà il materiale di interesse storico e documentale”.

“Basilicata Regione Notizie, rivista nata nel 1973, è stata – ha detto Folino – lo specchio della vita politica, istituzionale e sociale della nostra comunità, lo specchio di questi 40 anni. Presentiamo oggi uno strumento cartaceo e uno multimediale per raccontare la Basilicata di ieri e quella di oggi, per rappresentare il pluralismo politico, culturale, sociale e istituzionale di una terra che pur presentando problemi di carattere economico e sociale, è riuscita a conservare il suo tratto di civiltà e a mantenere alto il valore della legalità”.

“La nascita delle Regioni – ha detto De Filippo – è stato un passaggio straordinario della vita nazionale. Le più recenti analisi sulle realtà regionali – ha aggiunto facendo riferimento agli studi di Leonardi, Putnam e Nanetti sull’‘effetto regione’ – mostrano che, anche in una contingenza difficile come quella attuale, in Basilicata permane un capitale sociale significativo, nutrito anche dal buon esempio delle classi dirigenti, che hanno saputo dare nel corso del tempo un imprinting non trascurabile. La rivista e il cd offrono un’ottima possibilità di consultazione dei momenti più significativi della vita regionale consentendo una valutazione attenta e rigorosa”.

Erano presenti all’incontro con i giornalisti i consiglieri regionali Navazio, Singetta e Scaglione, l’assessore Mancusi, gli ex presidenti Di Nubila, Dinardo, Boccia e Bubbico, gli ex consiglieri regionali Ziccardi, Vinci e Riviello, l’ex assessore Savino ed i familiari del presidente Michetti.

    Condividi l'articolo su: