150° Unità d'Italia, i festeggiamenti a Moliterno

A Moliterno proseguono le celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia.
Dopo il concerto del 2 gennaio che ha salutato i 150 anni dalla proclamazione del Regno d'Italia, i festeggiamenti proseguono il 16 e 17 marzo. In particolare mercoledì 16 l'Amministrazione comunale dedicherà quasi l'intera giornata agli scolari che incontrerà in prima mattinata nel Municipio dove verranno accolti dal sindaco che dopo un saluto e la visita agli uffici omaggerà gli alunni delle classi medie dell'Istituto Comprensivo “G. Racioppi” del testo della Costituzione Italiana. Nel tardo pomeriggio le classi della Scuola elementare sfileranno dalla Casa Comunale fino al Castello Medievale attraversando le strade del Centro storico in costumi risorgimentali.
Per la serata esibizione nella Villa Comunale del Gruppo Folk “U Cirnicchiu” e proposte culinarie risorgimentali presso i ristoranti locali.
Il 17 marzo cerimonia solenne per il saluto al Paese, in onore all'Alba d'Italia. Alle ore 12,00 alla presenza di Autorità civili e militari si terrà l'alza bandiera e il saluto del Sindaco davanti al monumento di Ferdinando Petruccelli della Gattina illustre concittadino che oltre a partecipare ai moti di Calabria del 1848 fu in seguito eletto deputato nei collegi di Brienza e Teggiano per volere di Garibaldi.
Durante la cerimonia il sindaco Giuseppe Tancredi, accogliendo l'invito del presidente della Giunta regionale Vito De Filippo, annuncerà la prossima intitolazione della Villa Comunale a l'”Unità d'Italia”, reputando questo nostro principale luogo di relazioni lo spazio ideale di rappresentazione di Unità, Identità, Memoria civile ed Energia sociale.
bas 02

    Condividi l'articolo su: