“A 150 anni dall’unità d' Italia Matera celebra (è un eufemismo) l'anniversario del suo isolamento ferroviario alla rete nazionale. Sotto questo aspetto il processo unitario per la città dei Sassi “Patrimonio Unesco”, candidata città della cultura 2019 non è affatto compiuto .
Tante promesse, progetti geo-morfologici sbagliati, cantieri incompiuti causati da fallimenti di imprese ed una “vagonata” di risorse economiche che hanno fatto diventare la tratta fantasma delle Ferrovie dello Stato, Ferrandina – La Martella ed annessa stazione, il simbolo degli sprechi all’italiana e dell’ atavico isolamento della nostra città dal resto del Paese, unico capoluogo di provincia d’Italia ancora senza ferrovie dello stato.
Federconsumatori ricorda con la concretezza di sempre – spiega in una nota – che ai cittadini vanno garantite, attraverso la mobilità, pari opportunità per lo sviluppo dei territori.(Costituzione italiana; Carta dei diritti dell’Unione europea)
Quella sulle infrastrutture alla luce anche dei recenti danni causati dalla alluvione alla rete viaria, e sull'allacciamento alla rete nazionale delle ferrovie della nostra città non può e non deve restare fuori dalle celebrazioni per l’Unità d'Italia, ma deve essere rilanciato con forza in occasione delle tante celebrazioni organizzate nella nostra città.
BAS 05