PROVINCIA PZ, PD SU PRESENTAZIONE NUOVO PORTALE

“L’innovazione tecnologica, e l’informatizzazione delle procedure amministrative, rappresentano una preziosa occasione per restituire qualità, efficienza ed efficacia all’azione degli enti locali, e per contrastare l’ingiustificata politica dei tagli governativi con la semplificazione e la razionalizzazione. Un’occasione che la Provincia di Potenza ha mostrato di voler cogliere, programmando una serie di azioni indirizzate a facilitare il rapporto tra amministrazione e cittadino e a snellire le procedure, con risparmio di tempi e costi”.
E’ quanto hanno dichiarato i consiglieri provinciali del Gruppo Pd, all’indomani della presentazione del progetto del nuovo portale della Provincia di Potenza, nell’ambito del convegno “Al passo con i tempi autonomie locali e amministrazione digitale''.
“Oltre ad adeguarsi alle prescrizioni di legge, che impongono una maggiore trasparenza per l’attività delle Pubbliche amministrazioni, il nuovo portale – continua la nota del Gruppo – è uno strumento agile e moderno, che matura e prende corpo nell'ambito dell’esperienza del Cst- il Centro servizi territoriale che ha proprio l’obiettivo di sviluppare processi di e-government sull’intero territorio provinciale. Una delle caratteristiche più importanti del sito è infatti proprio la volontà di creare un network territoriale con i Comuni e con le Scuole, attraverso la possibilità per quest’ultimi di fare richiesta di uno spazio web, da utilizzare come spazio istituzionale in mancanza di un proprio sito o, in alternativa, come vetrina per gli eventi più importanti. Si tratta di un’opportunità strategica, dal momento che la capacità di fare rete, sfruttando anche gli strumenti messi a disposizione dalle nuove tecnologie, è una necessità irrinunciabile per una regione dai piccoli numeri”.
Il gruppo Pd ha poi espresso il proprio apprezzamento per il forte orientamento dell’Ente verso l’innovazione tecnologica. Orientamento che si è concretizzato in una serie di azioni nel segno dell'informatizzazione, tra cui il protocollo unico informatico presso tutti gli Uffici dell'Ente, l'utilizzo della Pec (sistema di posta elettronica nel quale è fornita al mittente documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l'invio e la consegna di documenti informatici) per la convocazione delle sedute consiliari, con un risparmio annuo di circa 11 mila euro e l'attivazione della nuova procedura informatica ''Gestione Bilancio Finanziario'' che consente ad ogni singolo Ufficio di poter avere direttamente informazioni sempre aggiornate sul bilancio e sui capitoli attestati dal Piano Esecutivo di Gestione.
“Bisogna proseguire – conclude la nota – su questa strada, cercando di coinvolgere i rappresentanti del mondo delle scuola e le istituzioni locali, con cui occorre fare rete, al fine di individuare una strategia comune per l’innovazione tecnologica, in grado di innalzare, nonostante la contrazione delle risorse statali, la qualità dei servizi resi ai cittadini, alle comunità e alle imprese”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: