Il consigliere regionale del Pd: vigileremo affinché l'iter procedurale affidato all'Anasnon subisca ritardi
“In merito all'incontro promosso dal presidente De Filippo per concordare con l'Anas un
cronoprogramma che consentirà di procedere velocemente alla redazione del progetto
definitivo della Matera – Basentana, a cui ho partecipato in rappresentanza del gruppo Pd,
mi sento di rassicurare il territorio che il lotto intermedio della Murgia – Pollino permane tra
le priorità della Regione”. A dichiararlo il consigliere regionale Giuseppe Dalessandro
che, unitamente al presidente della Provincia Franco Stella e al sindaco di Matera
Salvatore Adduce si è fatto carico di vigilare “affinché l'iter procedurale affidato all'Anas
non subisca ritardi, avendo condiviso con il Governo regionale l'obiettivo di fornire al
territorio questa importante infrastruttura viaria entro i tempi previsti per l'individuazione
della capitale europea della cultura”.
“Lo scetticismo di qualche esperto in 'affari libici' – ha detto Dalessandro – non ha ragione
di esistere in presenza della comune volontà di realizzare l'opera in tempi brevi, anche
perché essendoci alcuni tratti che non presentano eccessive complicazioni esecutive si
potrebbe procedere per lotti funzionali. A chi preferisce ignorare l'invito che il presidente Napolitano ha rivolto alla classe politica ‘di non temere di ritrovarsi uniti insieme attorno ai grandi obiettivi e a dire che sono comuni per tutti’, per abbandonarsi a dichiarazioni catastrofiche tendenti ad assimilare la Basilicata alla Libia, preferiamo rispondere con la concretezza di una forte intesa
istituzionale il cui garante è il presidente De Filippo”.
“Anche la disponibilità data dalla Provincia – ha detto Dalessandro – di mettere a
disposizione dell'Anas il proprio ufficio tecnico troverà concretezza già nei prossimi giorni
avendo già provveduto a promuovere un incontro tecnico-operativo che sarà coordinato
dall’assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata. È da apprezzare, inoltre, la disponibilità del presidente della Regione – ha concluso Dalessandro – di venire incontro all'Amministrazione Provinciale di Matera nel risolvere quei problemi di viabilità che si sono accentuati soprattutto a seguito dell'alluvione del marzo scorso. Mettere a disposizione della Provincia le risorse liberate per realizzare arterie strategiche di alcuni importanti Comuni e programmare collegamenti più agevoli tra le aree interne e la Cavonica, e in direzione Sud della città di Matera, è una ulteriore
opportunità che va fornita al territorio”.