L’esponente della Lega commenta il comunicato stampa dei consiglieri del M5s Leggieri, Perrino e Carlucci in cui si lamenta il mancato coinvolgimento delle opposizioni nella decisione del Presidente Bardi di chiudere le scuole
“Nell’unità di crisi, dove si è sviluppato il confronto che ha portato alla decisione del Presidente Bardi di chiudere le scuole, era presente il consigliere regionale Carlo Trerotola in rappresentanza delle opposizioni. La polemica strumentale dei consiglieri regionali del M5s, ultima in ordine di arrivo, in base alla quale l’opposizione consiliare non sarebbe stata coinvolta, viene dunque smentita dai fatti”. Lo dichiara la consigliera della Lega, Gerardina Sileo commentando il comunicato stampa dei consiglieri del M5S Leggieri, Perrino e Carlucci in cui si lamenta il mancato coinvolgimento delle opposizioni nella decisione del Presidente Bardi di chiudere le scuole.
“Quello che stiamo vivendo – aggiunge Sileo – è il tempo della responsabilità, non quello del posizionamento politico ispirato alle logiche da campagna elettorale permanente di cui i seguaci del M5s sono abili utilizzatori. È fin troppo semplice accendere il proprio personal computer, fare qualche ricerca in rete per acquisire informazioni e redigere l’atto di accusa giornaliero. Cosa ben diversa è governare, prendere decisioni che avranno riflessi sulla vita reale delle persone”.
“Di fronte a una pandemia – conclude l’esponente della Lega – i colori politici non esistono e dovremmo chiederci tutti se la strada al massacro imboccata negli ultimi giorni faccia o meno bene ai cittadini lucani. In particolare, a quei ragazzi e a quelle famiglie che il presidente Bardi ha voluto proteggere con l’ultima ordinanza”.