Tavolo tecnico Turismo, Braia: includere tutti gli attori

Il capogruppo consiliare di Italia viva chiede, con richiesta formale, al presidente Bardi e all’assessore Cupparo che la partecipazione al tavolo tecnico sia ampliata con il coinvolgimento di tutti coloro i quali lavorano nel settore turistico

“Solo un rapporto di reciproca collaborazione e condivisione dei problemi e delle criticità con tutte le rappresentanze e gli attori del comparto potrà contribuire a trovare soluzioni efficaci per superare l'emergenza Covid 19 e rafforzare la ripresa del flusso turistico della Basilicata”.

Lo afferma il consigliere regionale e capogruppo di Italia viva, Luca Braia.

“Prendendo atto che con Delibera di Giunta regionale del 02 luglio 2020, n.413 – puntualizza Braia – viene ricostituito il Tavolo tecnico del Turismo regionale, ci sembra opportuno far presente al presidente Bardi e all’assessore Cupparo, ai quali ho già inviato una richiesta formale, che nei tavoli tecnici regionali che si occupano della materia turistica i principali attori da ascoltare devono poter essere anche le agenzie viaggi, i tour operator, albergatori, Ncc, bus turistici e guide turistiche e così via.  Dall'elenco dei componenti del tavolo tecnico pubblicato in delibera – fa notare Braia – tali attori non sono stati ricompresi”.  

“Chiedo a Bardi e Cupparo – dice il consigliere – in qualità di capogruppo di Italia viva che sia ampliata la partecipazione, ad esempio, coinvolgendo la Federazione Italiana degli Agenti di Viaggio e Turismo, Associazione (Fiavet) firmataria del C.C.N.L. rappresentativa della categoria nella partecipazione al Tavolo tecnico per il turismo, previsto dall’art. 16 della legge regionale n. 6 del 2008, e per il forte radicamento nel settore. Ampliamento che, a nostro avviso – conclude Braia – deve includere anche tutte le ulteriori sigle che effettivamente fanno turismo (Agenzie di Viaggio, Guide extralberghiere, comparto alberghiero, bus granturismo) e le figure correlate”.

 

    Condividi l'articolo su: