I chiarimenti del presidente del gruppo consiliare “Casini – Unione di centro” in merito alle decisioni riguardanti il Comune di Tursi
“L’iter che ha fatto approdare il Piano di Dimensionamento delle Istituzioni Scolastiche nella Regione Basilicata per l’anno scolastico 2011/2012 in Consiglio regionale è stato alquanto vivace ed ha tenuto conto soprattutto delle numerosissime audizioni dei sindaci nella IV Commissione consiliare, nonché delle interrogazioni presentate dai vari consiglieri regionali”. E’ quanto ribadito dal consigliere dell’Udc, Vincenzo Ruggiero.
“A seguito dell’audizione del Sindaco di Tursi sul caso dell’indirizzo ‘Informatica e Telecomunicazioni’ all’Istituto Tecnico di Tursi piuttosto che al Professionale di Policoro – ha continuato Ruggiero – è stato posto un quesito specifico al Miur, il quale ha risposto con un parere netto e preciso in base al quale poteva essere pregiudicato l’indirizzo per entrambi gli istituti, qualora non fosse assegnato specificatamente ad un Istituto Tecnico. Considerata anche la presenza di laboratori di informatica e di attrezzature di cui il ‘Manlio Capitolo’ di Tursi era già provvisto, con la delibera così approvata dal Consiglio regionale” – ha concluso il Presidente del gruppo consiliare Casini Unione di Centro – si è inteso salvaguardare tutto il territorio affidando sì quell’indirizzo specifico a Tursi, ma senza penalizzare il comune di Policoro il quale, al contrario, ha ottenuto che ben due scuole assurgessero ad istituti d’istruzione superiore: il professionale ‘Pitagora’ con gli indirizzi di Meccanica e Meccatronica, nonché con quello di Elettronica ed Elettrotecnica e il ‘Liceo Scientifico Fermi’ con l’ex nautico”.