Riordino sistema sanitario, incontro a Villa d’Agri con Pittella

Fra i temi al centro del dibattito il piano stralcio assunzioni

"L'ospedale di Villa d'Agri potrebbe diventare un piccolo gioiellino, senza stravolgimenti, con le cose adeguate per la portata e per le criticità della valle". Coquestparolipresidentdellgiuntregionale, MarcellPittella, hchiusl'incontrtenutospressiCentrSocialdi Villa d'Agri sul riordino del sistema sanitario regionale, alla presenza dell'assessore alle Politiche per la Persona, Flavia Franconi, dei vertici della sanità lucana e del nosocomio valligiano. "Nonostante i vincoli normativi", ha sottolineato il governatore, "abbiamo deciso di non chiudere gli ospedaliadottando la tecnica del giusto ovunque, tanto a Villd'Agrquanto a Lagonegro e Melfi, ma non del superfluo, perché quello non ce lo possiamo permettere". Fra i temi al centro del dibattito, chhvistlpartecipaziondesindacdell'areoltrchdeComitatpopolare "UnitpelVad'Agri, il piano stralcio assunzioni chconsentirà dsuperaralcuncriticità emerscoitrasferimento dfunzioni al SaCarldPotenza. L'incontro è statpreceduto dunvisitapresidiospedaliero, necorsdequalsonstatverificati i passavantcompiutsullstraddellriorganizzazione. "Il 118 ritorna dov'era e con il Consultorio si apre il percorso donne" ha spiegatPittella, "ora proviamo a recuperare condividendo tra territorio e acuzie la farmacia, e a ultimare i lavori che daranno a Villa d'Agri la risonanza magnetica, mauguro entrdicembre, e il nuovo blocco centrale ammodernato. Tutto questo con finanziamenti già assentiti, deliberati". Igovernatore hespressl'intenzione dritornare a Villd'Agrprimdellfine dell'annpeuulteriore aggiornamento sullo stato di avanzamento dei lavori. Fra le necessità emerse dagli interventi dei  direttori generali di Asp e San Carlo, Giovanni Bochicchio e Rocco Maglietta, soprattutto quella di perseguire una maggiore integrazione fra ospedali e territorio, potenziando i percorsi di cura a monte e a valle dei nosocomio. 

 

 bas 02

    Condividi l'articolo su: