"Con l’avvio del nuovo anno scolastico, ormai prossimo, nel nostro comune torneranno disponibili alcune importanti strutture per le attività didattiche". Lo afferma, in un comunicato stampa, Antonio De Luca, Capogruppo PD nel Consiglio comunale di Pignola.
"Con grande sforzo e tanta soddisfazione l’amministrazione comunale porta a casa l’ottimo risultato di riconsegnare alla comunità, in particolare ai bambini più piccoli e alle famiglie,due strutture che per qualche tempo sono state chiuse per l’esecuzione di lavori strutturali. Ringraziamenti particolari vanno al responsabile dell’ufficio tecnico dei lavori pubblici, l’ing.Perito che con professionalità e dedizione ha reso possibile tali aperture.Grazie anche alla collaborazione del corpo docente dell’Istituto comprensivo di Pignola guidato dalla prof.ssa Elena Pusateri si stanno completando i traslochi perché sia tutto fruibile per gli alunni, in un ambiente rinnovato e più confortevole.
Oltre alle strutture degli anni precedenti risultano nuovamente disponibili la scuola dell’infanzia “De Amicis” in via Risorgimento a Pignola e la scuola per l’Infanzia ”Rocco Scotellaro”in contrada Tora.Partendo da quest’ultima, completamente rinnovata con una spesa di 200 mila euroviene riconsegnato ad una contrada in forte espansione un servizio molto desiderato e apprezzato quale la sezione unica dell’Infanzia. Rispondere in tempi celeri alle esigenze del territorio riportando un servizio essenziale a portata di mano è stato uno degli obiettivi dell’amministrazione comunale, che dopo aver chiesto qualche sacrificio ai più piccoli con il trasferimento a Pantano, oggi possono tranquillamente rientrare nella loro scuola.
E con grande orgoglio che viene riaperta anche la scuola dell’infanzia di Pignola, chiusa dal 2008, con lavori iniziati nel 2006, oggi finalmente riusciamo a metterla a disposizione dei 100 bambini che divisi in 5 sezioni potranno apprezzare gli ambienti belli e luminosi, modulari,polivalenti e multimediali delle nuove aule, predisposte con un’organizzazione degli spazi tale da poter realizzare una didattica flessibile e diversificata, capace di rispondere ai diversi bisogni di apprendimento degli alunni. Grazie ai fondi POIS, circa 900 mila euro, l’amministrazione guidata da Gerardo Ferretti riesce a completare un importante investimento, fortemente voluto negli anni precedenti,quale quello di costruire edifici scolastici nuovi e sicuri al fine di rendere più competitivo il nostro sistema scolastico.
Alle due nuove scuole si aggiunge la completa messa in sicurezza della scuola secondaria I grado “G.Pascoli” di via C.Colombo. L’edificio è stato completamente rinnovato al suo interno e in due mesi riusciamo, grazie al finanziamento di 400 mila euro della Regione Basilicata, a riaprirlo e anche in questo caso consegnare aule e spazi attrezzati per le attività formative e anche culturali da svilupparsi nell’intera giornata.Occorre sottolineare che tutti gli interventi realizzati rafforzano la sicurezza delle nostre scuole secondo i criteri dettati dalla normativa vigente sul tema.
L’idea è quella di una scuola che faccia sistema, faccia rete e che favorisca i processi d integrazione nel territorio. Va ricordato infatti che l’Istituto comprensivo di Pignola ha ottenuto il riconoscimento di Scuola 2.0 per quanto riguarda l’innovazione tecnologica, che coniuga una nuova modalità didattica e una modalità di gestione della scuola come servizio di cittadinanza attiva. A questo inoltre si aggiunge che l’Istituto è ad indirizzo musicale.
L’inaugurazione ufficiale con l’apertura dell’anno scolastico regionale avverrà mercoledì 14 alla presenza del Presidente della Giunta regionale Marcello Pittella, dell’arcivescovo di Potenza Sua Ecc.Mons.Ligorio e insieme ai responsabili regionali e provinciali dell'Ufficio scolastico. Ai bambini e ai ragazzi, alle famiglie e agli insegnanti l’amministrazione augura un buon anno scolastico, confermando la completa disponibilità a collaborare insieme nella crescita della comunità".
bas04