Pd: presentato il programma di Democratica Mezzogiorno

In mattinata, nella sede regionale del Pd a Potenza, è stato presentato alla stampa il programma di Democratica Mezzogiorno, seconda festa Nazionale del Pd in Basilicata.
Alla conferenza stampa hanno partecipato Pasquina Bona, presidente assemblea regionale, Roberto Speranza, segretario regionale, i componenti della segreteria e Umberto Ranieri, responsabile Mezzogiorno.
Fitto di appuntamenti il programma della festa che prevede dibattiti su Agricoltura, Legalità, Europa, Turismo e Sviluppo Sostenibile. Sono previsti gli interventi di Giuseppe Fioroni, responsabile Welfare, Nicola Latorre, vicepresidente gruppo Pd in Senato, Sergio D’Antoni, responsabile Pd politiche territoriali e tutti i dirigenti lucani. Chiuderanno la festa due manifestazioni: una che vedrà il confronto tra i segretari del PD delle regioni del Mezzogiorno con il presidente De Filippo e l’altro che sarà una intervista del direttore della Gazzetta del Mezzogiorno, De Tomaso, a Massimo D’Alema. Così ha commentato il segretario Speranza che, dopo aver ringraziato il Pd nazionale per la opportunità di dibattere di Mezzogiorno in Basilicata, ha concluso che non c’è stata mai una stagione così fitta di appuntamenti estivi come questa, segno di una forte attenzione da parte dei cittadini e di una ripresa di responsabilità da parte della politica che deve ritornare alla sua vera funzione, quella cioè, di ragionare e discutere con la gente, dando il senso, senza false promesse, che un orizzonte c’è e che una Basilicata migliore è possibile costruirla.
Umberto Ranieri, responsabile Pd Mezzogiorno, è ritornato sulla visione del Mezzogiorno affermando che mai come in questo momento, quando il Governo, con le sue forze più territoriali e intransigenti, ha reso impossibile parlare di Sud, è diventato fondamentale affrontare le problematicità e le ricchezze che si trovano in questo pezzo d’Italia. È giusto, invece, ritornare a parlare di Mezzogiorno, non come questione, ma come opportunità. È solo grazie alla ripresa economica e civile del Mezzogiorno, ha concluso Ranieri, che l’Italia intera potrà superare il momento difficile segnato da crisi economica, da contrazione delle risorse pubbliche e da una particolare disoccupazione. La Basilicata rappresenta quel pezzo di Sud che si mette in discussione e che ha voglia, grazie alle sue risorse e al suo gruppo dirigente giovane, di ripartire e di dare un contributo reale alla ripresa del Paese.
La festa avrà anche momenti musicali e di intrattenimento con i Krikka Reggae, i Suoni del Pollino, i Villazuk e Giobbe Covatta.
bas 02

    Condividi l'articolo su: