OSPEDALE VILLA D’AGRI, CSAIL: DATI POSITIVI PRIMO SEMESTRE 2016

I numeri sull’attività dell’Ospedale di Villa d’Agri al primo semestre dell’anno resi noti dall’Asp con la pubblicazione sul sito fanno giustizia di ogni tesi che, in buona o mala fede, di tanto in tanto nette in discussione la funzione importantissima della struttura ospedaliera di Villa d’Agri. E’ il commento di Filippo Massaro, portavoce del Csail che riferisce alcuni dei dati più significativi. Su tutti, gli interventi al Pronto Soccorso in sei mesi sono stati 8.171 (di cui 5.544 codice verde, 2.269 giallo, 259 bianco e 98 rosso); per la specialistica ambulatoriale le prestazioni per esterni sfiorano le 190mila con un fatturato di oltre 2 milioni di euro, a cui aggiungere le 40mila visite-prestazioni classificate di “altro regime”. Quanto alla degenza, le giornate di degenza dei dimessi in soli sei mesi dell’anno sono state 12.337 con un tasso di occupazione posti-letto del 61,6%, il 23,5% di casi chirurgici di cui solo il 12,4% a cosiddetto “rischio inappropriatezza”. Per chirurgia è evidente che soli 15 posti ordinari effettivi non danno grandi numeri (200 degenze, di cui l’88,5% di casi chirurgici veri e propri). Il nostro auspicio, interpretando quello delle comunità valligiane che sono sempre mobilitate in difesa dell’ospedale – dice Massaro – che in questa fase che precede il riordino degli ospedali la statistica dell’Asp sia ben letta ed interpretata non solo per confermare prestazioni e servizi ospedali ma per rafforzarli specie al Pronto Soccorso a cui si rivolgono cittadini provenienti persino da Potenza per “aggirare” le lungaggini ben note al San Carlo. Per noi è anche la conferma della grande professionalità, competenza e specializzazione, oltre che umanità, di tutto il personale, da quello medico all’infermieristico, tecnico ed amministrativo, dimostrato con il buon livello di soddisfazione dell’utenza. Ovviamente siamo anche noi interessati alla possibilità di estendere il servizio di eliambulanza nelle ore notturne ma – conclude – contiamo di poter curare ancora più persone direttamente a Villa d’Agri.

Bas 05

    Condividi l'articolo su: