Oggi a Banzi proiezione del film “Le Terre Rosse” di Brancale

Sarà proiettato oggi pomeriggio a Banzi, alle 18 nel Cineteatro Comunale – il film tutto lucano "Le Terre Rosse" di Giovanni Brancale. Dopo il saluto del sindaco Nicola Vertone e l'intervento critico di Armando Lostaglio del CineClub "Vittorio De Sica" – Cinit, il regista, – si legge in una nota degli organizzatori –  incontrerà il pubblico per un approfondito dibattito sul tema del film che riguarda la nostra storia a partire dall'Unità d'Italia e fino alla fine del 1800.
E’ stato dunque girato in Basilicata (partendo dal Vulture, Monticchio e Rionero e quindi Sant’Arcangelo e il Materano) il nuovo film di Giovanni Brancale, Le Terre Rosse, prodotto dalla Estravagofilm. Un film indipendente, evocativo già dal titolo – prosegue la nota di presentazione –  in quanto tratterà di luoghi come la Basilicata che nei secoli ha subito soprusi e prevaricazioni, ma che ha anche visto reazioni di massa come il Brigantaggio post-unitario, evento che la Storia non ha ancora del tutto chiarito e metabolizzato. Il film di Brancale commuove, ed è ricco di microstorie, legate da un filo rosso, leggibile nel viso melanconico del protagonista, figlio di una terra umiliata ed offesa da sempre; in contraltare il viso sanguigno e mai appagato di chi si da alla macchia, suo malgrado.
Il film è stato finalista lo scorso settembre al Jagran Film Festival di Mumbai (India), nonché al Napoli Film Festival il (pure a settembre) e vincitore dell'Hollywood International Moving Pictures Film Festival (Categoria Drama). In anteprima regionale, è stato presentato a Rionero nel novembre scorso a cura del CineClub "V. De Sica" Cinit che ha collaborato alla realizzazione del film in Basilicata, con le altre associazioni locali Rivonigro e "I Briganti di Crocco". Molte le presenze lucane far attori e comparse, protagonisti Simone Castano ed Erminio Truncillito; le scenografie sono di Gaetano Russo, la fotografia di Giovanni Rotondale.
A Banzi verrà fondato, con la presentazione del film, un nuovo Cinecircolo che prende il nome "Fons Bandusiae" in omaggio ad Orazio Flacco, per iniziativa del prof. Michele Marotta, già preside e cultore di cinema d'autore, ed aderirà al circuito nazionale del CINIT Cineforum Italiano con sede a Venezia.

Bas 05

 

    Condividi l'articolo su: