Nuovo Statuto, la prima Commissione ritorna sull’articolato

Per il presidente Santarsiero “si continua ad operare in un clima di grande responsabilità da parte di tutti i commissari”. Si all'opposizione della Regione nel giudizio promosso dal Governo contro la legge regionale sui veicoli ultra ventennali

La prima Commissione consiliare (Affari Istituzionali), presieduta da Vito Santarsiero (Pd), &egrave; ritornata ieri ad una lettura, articolo per articolo, del nuovo Statuto della Regione Basilicata, dopo il contributo dell&rsquo;Issirfa-Cnr che aveva valutato tutti gli emendamenti e le risultanze emerse nell&rsquo;ampio dibattito e confronto sviluppatosi nei mesi scorsi.<br />Nell&rsquo;affrontare e definire gli articoli che formano il Titolo I, la Commissione, nel lavoro di affinamento finale, si &egrave; ripiegata &quot;sulla migliore formulazione del testo e sul migliore recepimento delle sollecitazioni venute dalle associazioni e dai cittadini&quot;.<br /><br />&ldquo;Sono soddisfatto &ndash; ha detto il presidente Santarsiero &ndash; perch&eacute; si continua ad operare in un clima &lsquo;costituente&rsquo; e di grande responsabilit&agrave; da parte di tutti i commissari&rdquo;.<br /><br />In apertura di seduta la Commissione ha espresso parere favorevole a maggioranza, con il voto favorevole di Santarsiero e Spada (Pd), Bradascio (Pp) e Pietrantuono (Psi), con l&rsquo;astensione di Mollica (Udc), Romaniello (Gm) e Perrino (M5s) e il voto contrario di Rosa (Lb-Fdi), su una delibera della Giunta che propone l&#39;opposizione della Regione Basilicata nel &quot;Giudizio di legittimit&agrave; costituzionale della legge regionale 31 marzo 2015 n.14 (disposizioni in materia di veicoli ultraventennali)&quot;, promosso davanti alla Corte Costituzionale dal presidente del Consiglio dei Ministri.<br /><br />La legge regionale prevede, tra l&rsquo;altro, che sono esenti dal pagamento integrativo della tassa automobilistica gli autoveicoli ed i motoveicoli, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, di anzianit&agrave; tra i venti e i trenta anni, classificati d&rsquo;interesse storico o collezionistico, iscritti in uno dei registri Asi, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa romeo, Storico Fmi, al 31 dicembre 2014.<br /><br />Presenti ai lavori della Commissione, oltre al presidente Vito Santarsiero (Pd), i consiglieri Achille Spada (Pd), Luigi Bradascio (Pp), Aurelio Pace e Giannino Romaniello (Gm), Gianni Rosa (Lb-Fdi), Francesco Mollica (Udc), Francesco Pietrantuono (Psi), Gianni Perrino (M5s) e Michele Napoli (Pdl-Fi).<br /><br />LC<br />

    Condividi l'articolo su: