Il sindaco facente funzioni Vincenzo Zito e l’assessore alle Politiche Sociali e Famiglia, Rocco Luigi Ditaranto, in occasione dell’annuale compilazione della dichiarazione dei redditi (Cud, modello 730, modello Unico) relative al periodo di imposta 2010, segnalano alla cittadinanza di Montescaglioso – attraverso un comunicato – l’opportunità di destinare il 5xmille della loro imposta sul reddito delle persone fisiche / Irpef ai servizi sociali del proprio comune di residenza. Tra i soggetti destinatari, infatti, per le loro attività sociali sono inseriti anche i Comuni. Per operare tale scelta è sufficiente firmare nel riquadro che riporta la scritta “Sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza”. I fondi, in questa maniera, resteranno a disposizione della comunità, mentre in caso di mancata firma resteranno allo Stato. Come sottolineato dagli amministratori, “è una opzione che non ha costi e non determina aggravi di imposta, oltre a consentire al proprio Comune di recuperare dei fondi da destinare ad attività che potrebbero non trovare adeguata copertura nei bilanci: il riferimento è alla mensa sociale, al microcredito, al contrasto alle tossicodipendenze, al sostegno alle associazioni di volontariato. L’intento è di proseguire ed ampliare i servizi sul versante del sociale, come soggetto unico – se i fondi destinati saranno sufficienti – oppure associandosi con altri Comuni, utilizzando le proprie strutture e avviando collaborazioni con enti o associazioni che operano nel sociale. Entro un anno dalla concreta ricezione il Comune provvederà a redigere un apposito rendiconto, accompagnato da una relazione illustrativa a destinazione delle somme”.
BAS 05