“La scena del crimine”, presentazione sabato a Potenza

Sabato 30 settembre (ore 17) nel Museo archeologico di Potenza sarà presentato "La scena del crimine" è un saggio- inchiesta di Andrea Furfaro, che  ripercorre la storia dell'opera "Pagliacci" di Leoncavallo, nata in teatro nel 1892.
"La ricerca-istruttoria – affermano gli organizzatori – ne dimostra la vitalità connettendo varie fonti (cartacee, sonore, visive, web) come ad una memoria centrale che le rielabora partendo dall'omicidio che impressionò da vicino il giovane Ruggiero nella Montalto Uffugo del 1865. L'autore investiga quel tragico evento e le modalità con cui successivamente la fantasia del musicista avrebbe dato forma alla Scena (teatrale) intravista nel Crimine (reale) perpetrato ai danni del domestico di casa, ideando il capolavoro: un melodramma di straordinaria forza spettacolare che si protrae e rinnova da 125 anni e si offre ancora oggi come magistrale esempio di doppio teatrale su musica di impronta verista.
La serata, organizzata dall'Associazione Culturale Ruggiero Leoncavallo di Potenza in collaborazione con il Museo Ruggiero Leoncavallo Montalto Uffugo (CS) e dalla Provincia di Potenza, sarà ricca di sorprese e si avrà la possibilità, grazie proprio al Museo di Montalto Uffugo, di ammirare per una serata, alcuni reperti storici appartenuti al grande maestro".

bas 02

    Condividi l'articolo su: