Promuovere le risorse agroalimentari dell'Alta Val d'Agri, rendendole anche giacimento, cioè occasione per indirizzare turisti verso questo territorio. E’ l'obiettivo del progetto LIFE&FOOD, promosso dal GAL AKIRIS e realizzato da Consorzio Mediterraneo, in partenariato con il Consorzio turistico dell’Alta Val d’Agri. Lo rende noto il Consorzio Mediterraneo.
Venerdì 18 luglio, presso la Cantina dei Siriti in Nova Siri – continua la nota – è avvenuta la presentazione ufficiale del progetto. Vino, olio, salumi e formaggi della Val d'Agri sono stati offerti in degustazione, con possibilità di acquisto, a svariate centinaia di turisti residenti presso i villaggi del metapontino ed appositamente convenuti. "Il progetto intende raggruppare sotto il marchio ombrello Life&Food tutti i produttori dell'area che difendono il valore della tipicità- sottolinea Prospero Cassino, presidente del Gal Akiris. Promuovere e commercializzare i nostri prodotti presso la consistente popolazione turistica del metapontino- continua – rientra nella nostra strategia di massima attenzione verso i mercati e le opportunità di prossimità, da cogliere senza eccessivi sforzi organizzativi ed economici". “Promuoveremo il paniere agroalimentare della Val d'Agri – aggiunge Silvio Grassi, direttore di Consorzio Mediterraneo e responsabile del progetto – con altre degustazioni in occasione di grandi eventi; a ottobre organizzeremo la prima borsa regionale del turismo enogastronomico denominata anch'essa Life&Food; apriremo un punto promo-commerciale nel cuore di Matera e pubblicheremo un sito web assolutamente innovativo.
bas 02