Si terrà a Tito Scalo, il 30 aprile 2015, presso la Sala Seminari del CNR, il Convegno Internazionale “2015 Anno Europeo del Patrimonio Industriale e Tecnico. Studi, prospettive e proposte per la valorizzazione del Patrimonio Archeologico Industriale di Basilicata e Puglia” organizzato dall’IBAM CNR all’interno del Progetto PO FESR Regione Basilicata MenSALe.
Questo incontro scientifico – spiegano gli organizzatori – va ad aggiungersi a una serie di convegni internazionali organizzati all’interno del Progetto MenSALe; il primo è stato organizzato a Potenza dall’8 al 10 novembre 2013 e aveva come argomento “Identità euro mediterranea e paesaggi culturali del vino e dell’olio”, il secondo a Cancellara dal 14 al 15 febbraio 2014, con il titolo “Testamentum Porcelli”, il terzo a Matera “… come sa di sale lo pane altrui. Il pane di Matera e i pani del Mediterraneo”, dal 5 al 7 settembre 2014.
I paesi dove maggiormente si può pensare ad una valorizzazione del territorio naturale con l’attività filantropica e culturale, – aggiunge la nota degli organizzatori del convegno – sono di sicuro quelli dove il carattere di specificità ed autenticità sono meglio conosciuti. La conoscenza scientifica è alla base della riscoperta dell’importanza dell’alimentazione antica, post-antica, moderna e contemporanea proposta con il progetto MenSALe, il quale sta portando avanti per la Basilicata un processo nuovo di conoscenza multidisciplinare ed interdisciplinare del paesaggio culturale e di semiotica dell’alimentazione.
BAS 05