Il 30 settembre sarà possibile partecipare all’escursione alla Grotta delle Meraviglie di Maratea, unica grotta turistica presente in Basilicata nonché la più piccola grotta turistica su iniziativa del Gruppo Speleo Melandro, che aderisce alla Giornata Nazionale della Speleologia
La Grotta di circa 90 metri è costituita da un’unica sala di circa 70 metri di lunghezza per 20 metri di larghezza con una altezza media di 7 metri, da cui si diramano alcuni piccoli e brevi cunicoli.
Passando attraverso una galleria artificiale di quasi 6 metri, sottostante la strada statale SS.18, si scende fino a 8 metri di profondità dal livello dell’entrata, da cui parte una comoda scala che porta all’interno della cavità.
Qui lo scenario – sottolinea il Gruppo Speleo Melandro in un comunicato stampa – che si presenta è davvero affascinante: stalattiti e stalagmiti di tantissime dimensioni, alcuni talmente sottili da essere chiamati “spaghetti”, adornano una composizione naturale formata da imponenti colonne lungo le quali sembrano adagiarsi dei suggestivi drappeggi naturali.
La grotta è ben illuminata e non richiede particolari indumenti per la visita.
bas 02