Il Garante dell'Infanzia: “L’intenzione è contrastare fermamente le conseguenze negative di un uso inconsapevole dei media e dei social, attraverso una sana educazione digitale”
Il 26 giugno l’Autorità Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Basilicata ha firmato un accordo con l’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, Gap e Cyberbullismo OdV. È successo a Potenza, nel Palazzo del Consiglio regionale, dove il Garante, Vincenzo Giuliano, e la Referente della sede operativa Di.Te., Daniela Ciorciaro, hanno sottoscritto il Protocollo di Intesa che sigla l’inizio di una proficua collaborazione.
“Non solo – dice Vincenzo Giuliano – per la promozione di iniziative volte alla tutela dei diritti dei minori: si punta a favorire una moltitudine di azioni che coinvolgano tutti gli attori partecipi del processo educativo e formativo di giovani e giovanissimi. La prevenzione alla dispersione scolastica, la lotta al cyberbullismo e ai rischi della rete sono gli aspetti al centro dell’accordo. L’intenzione è contrastare fermamente le conseguenze negative di un uso inconsapevole dei media e dei social, attraverso una sana educazione digitale. C’è bisogno di seminari di approfondimento, convegni e azioni di sensibilizzazione che promuovano la lotta ai rischi dietro l’uso inconsapevole della tecnologia”.
“Massima attenzione – continua – spetta alla scuola: quali sono i bisogni del mondo scolastico del territorio, quando si parla di Intelligenza Artificiale e insegnamento? Come sostiene Ciorciaro, il Garante Regionale assieme all’Associazione Di.Te. hanno oggi la possibilità di consolidare un rapporto di reciproca consultazione e comunicazione periodica, per combattere e prevenire fenomeni di bullismo, cyberbullismo, e non solo”.