“Giorno del ricordo”, il 10 febbraio manifestazione a Matera

Con l’evento sulla tragedia delle Foibe si conclude il ciclo di iniziative promosse dal Consiglio regionale per ricordare i momenti che hanno segnato la storia dell’umanità

Si conclude a Matera il ciclo di manifestazioni promosse dal Consiglio regionale nell&rsquo;ambito del &ldquo;Percorso sulla memoria&rdquo; per alimentare la memoria degli eventi che hanno segnato la nostra storia nel secondo dopoguerra. Dopo le manifestazioni tenute a Montemurro e a Potenza per celebrare &ldquo;Giornata della memoria&rdquo;, in ricordo delle vittime della Shoah, a Matera avr&agrave; luogo un incontro pubblico con gli studenti per il &ldquo;Giorno del ricordo&rdquo;, istituito con la legge n. 92/2004 per conservare e rinnovare &ldquo;la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell&#39;esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della pi&ugrave; complessa vicenda del confine orientale&rdquo;.<br /><br />Il presidente del Consiglio regionale Francesco Mollica e lo storico Gaetano Morese incontreranno gli studenti degli istituti Fortunato di Marconia di Pisticci, Fermi di Policoro Turi e Loperfido &ndash; Olivetti di Matera e Nitti di Potenza alle ore 9,30 nell&rsquo;auditorium del Conservatorio &ldquo;Gervasio&rdquo; in piazza del sedile. L&rsquo;intero evento sar&agrave; trasmesso in diretta da TrmH24 (canale 16 del digitale terrestre, canale 519 della piattaforma Sky, live streaming web www.trmtv.it) , una delle emittenti televisive lucane che trasmettono eventi istituzionali del Consiglio regionale a seguito di un avviso pubblico. Durante la manifestazione saranno proiettati video e gli studenti leggeranno poesie e racconti.<br />

    Condividi l'articolo su: