Filt-Cgil Matera su iniziative protesta lavoratori trasporti

La Filt-Cgil di Matera, comunica che lo sciopero “del giorno 11 giugno ha visto l’adesione del 100 per cento dei lavoratori del Trasporto Pubblico Locale della Provincia di Matera” e dichiara “l’intenzione di proseguire la lotta perché, delle rivendicazioni avanzate, solo in parte sono state effettuate. Continua a persistere, infatti – è spiegato in una nota dei segretari generali della Cgil di Matera, Eustachio Nicoletti e della Filt di Matera, Giovanni Loponte- il mancato ripianamento dei versamenti al fondo di previdenza complementare Priamo, da aprile 2017 a tutt’oggi, dei lavoratori aderenti che continua ad accumularsi vertiginosamente. Ciò rappresenta la riprova che, per l’ennesima volta, la Ditta Autolinee Nolè si contraddistinguersi rispetto alle altre Ditte di trasporto perché, nonostante le azioni di sciopero, dilaziona strumentalmente la risoluzione delle spettanze sacrosante dei lavoratori. Una situazione assurda e intollerabile che i lavoratori continuano a subire attraverso un comportamento ingiustificato e perpetuato da molto tempo che denota l’inaffidabilità della ditta all’interno del servizio pubblico dei trasporti della Basilicata. Per queste ragioni si ribadisce la necessità che le istituzioni preposte ed in particolare la Regione Basilicata e il Co.Tr.A.B. e imprese ad esso associate, intervengano. Pertanto, la CGIL e la FILT Cgil di Matera ribadiscono l’intenzione di continuare con le azioni di lotte fintanto la Ditta Autolinee Nolè versi il fondo di previdenza complementare Priamo.
 

    Condividi l'articolo su: