Enti locali, Mollica: “Insieme per rafforzare la democrazia”

Il messaggio del presidente del Consiglio regionale per l’assemblea regionale dell’Anci: “Comuni protagonisti di un percorso che vede nella crescita dei sistemi culturali lo snodo per lo sviluppo economico e produttivo della regione”

&ldquo;L&rsquo;assemblea dell&rsquo;Anci a Matera a tre anni dalla designazione della citt&agrave; a capitale europea della cultura per il 2019 non &egrave; solo un modo per celebrare una significativa ricorrenza. E&rsquo; un&rsquo;occasione per riaffermare che l&rsquo;intera Basilicata, a partire dal cuore pulsante della democrazia che sono i Comuni, pu&ograve; e deve condividere e diventare protagonista di un percorso che vede nella crescita dei sistemi culturali lo snodo per lo sviluppo economico e produttivo della regione nei prossimi anni&rdquo;. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale Francesco Mollica.<br /><br />&ldquo;Purtroppo non posso partecipare ai lavori dell&rsquo;assemblea dell&rsquo;Anci, alla quale sono stato cortesemente invitato &ndash; afferma Mollica &ndash; e nel porgere un caloroso saluto al presidente dell&rsquo;Anci Salvatore Adduce e a tutti i sindaci lucani voglio riaffermare la centralit&agrave; che gli enti locali hanno nel nuovo Statuto della Regione, dove viene riconosciuto il loro peculiare contributo all&rsquo;esercizio delle funzioni regionali con l&rsquo;istituzione del Consiglio delle autonomie locali, organismo che sar&agrave; chiamato ad esprimere pareri sia su atti legislativi che amministrativi, di economia e finanza regionale, su ogni provvedimento finanziario o di programmazione che interessi gli enti locali. In questo modo, la Regione ha scelto un modello partecipato, che punta a rafforzare la democrazia regionale avvicinando le politiche regionali alle problematiche dei territori con una sinergia concordata e diretta&rdquo;.<br /><br />&ldquo;In stretto raccordo con la prospettiva di Matera 2019 e con una strategia di valorizzazione del patrimonio culturale della Basilicata &ndash; conclude Mollica &ndash; i Comuni sono chiamati ad esprimere il proprio protagonismo attraverso un progetto condiviso, che sono certo vedr&agrave; il pieno sostegno della Giunta e del Consiglio regionale, chiamati a predisporre i necessari atti di programmazione con l&rsquo;obiettivo di contribuire al rilancio economico e sociale della Basilicata&rdquo;.&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: