Cisl Fp chiede convocazione delegazione trattante Regione

"La CISL FP ritiene che debba essere convocata, immediatamente, la delegazione trattante, per affrontare, in maniera condivisa, una serie di problemi ad oggi ancora irrisolti e già segnalati con la ns. precedente richiesta del 02/07/2015 ai quali si aggiunge l’ultima novità dell’indennità elargita alle segreterie degli organi politici di Giunta e Consiglio, nel disprezzo assoluto del rispetto delle normative vigenti che regolano il settore, come:
1. Il saldo dell’indennità di produttività e dell’indennità di P.O. e A.P. dell’anno 2014 non ancora erogato;
2. Le modalità di erogazione dell’indennità di produttività e dell’indennità di P.O. e A.P. dell’anno 2015;
3. La disciplina delle Posizioni Organizzative e del successivo bando (ormai in prorogatio illegittima da oltre cinque anni);
4. La programmazione delle nuove assunzioni e le progressioni orizzontali e verticali nel rispetto delle disposizioni legislative che implicano la definizione del personale delle Amministrazioni Provinciali;
5. La nuova regolamentazione dell’autoparco regionale;
6. La regolamentazione delle missioni per l’anno 2015;
7. La ripartizione del fondo per il salario accessorio del C.C.D.I. del personale del Ruolo unico Giunta regionale e Consiglio Regionale per l’anno 2015, ad oggi ancora non stabilito;
8. Regolamentazione dell’orario di lavoro;
9. Chiarimenti sul novellato dell’art. 29 della L.R. n. 34 del 13 agosto 2015.
La scrivente rappresentanza sindacale fa presente, dunque, – conclude la nota a firma della segretaria regionale Elisabetta Pennacchia, del segretario aziendale e della Rsu Salvatore Pellettieri, Carlo Gilio, Vincenzo Pernetti e Donato Milillo – che qualora l’Amministrazione non provvederà, nel rispetto degli accordi, a discutere i sopra elencati punti in delegazione trattante, saranno attivate azioni di forza con il coinvolgimento e la mobilitazione dei lavoratori".

BAS 05

    Condividi l'articolo su: