Ced: domani presentazione Festival Teatri di Pietra

E’ tutto pronto in seno all’ente morale della Provincia di Potenza per l’organizzazione dell’undicesima edizione del Festival Teatri di Pietra Theatrum Theatrom, organizzato dal Centro Europeo di Drammaturgia in collaborazione con la Provincia di Potenza, i comuni di Vaglio di Basilicata, Venosa e Grumento Nova, la Regione Basilicata, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e la Soprintendenza Per i Beni Archeologici della Basilicata. La manifestazione – rende noto il Cde – sarà presentata alla stampa e agli organi d’informazione domani mattina alle 12:30 presso la Sala Giunta della Provincia di Potenza alla presenza dei sindaci dei paesi interessati all’evento, il presidente della Provincia di Potenza, Piero Lacorazza, l’Assessore alla Cultura, Francesco Pietrantuono, il presidente del Cde Potenza, Gennaro Caputo, il direttore artistico Mariano Paturzo e il Soprintendente ai Beni Archeologici di Basilicata, Pietro Di Siena. La kermesse rientra nell’ambito del più ampio progetto Theatrum Theatrom, organizzato di concerto con Mda Produzioni-CapuAntica Festival diretta da Aurelio Gatti e nel corso degli anni ha ricoperto un ruolo di eccellenza per la capacità di coniugare l’investimento di risorse umane, impegnate sul piano culturale e la valorizzazione delle aree archeologiche. La riscoperta del Mezzogiorno, come grande giacimento culturale, contribuisce al rilancio e alla rivitalizzazione delle aree archeologiche di cui la è ricca la Basilicata, con il relativo coinvolgimento dei promotori del turismo culturale e dei servizi come ad esempio la rivatulazione del settore eno-gastronomico. La rassegna di spettacoli, curata dal Centro di Drammaturgia Europeo di concerto con CapuAntica Festival costituisce l’occasione per dare maggiore impatto ambientale alla nostra regione, grazie al teatro di qualità. I promotori – spiega il comunicato – tengono salda e costante la concertazione tra le Soprintendenze Archeologiche, le comunità sedi del Festival al fine di meglio valorizzare il turismo culturale come concreto fattore di sviluppo e risorsa primaria per zone. L’iniziativa Teatri di Pietra ha adottato negli ultimi anni la strategia di “fare sistema”, integrando il patrimonio archeologico del meridione con una variegata programmazione culturale e rilanciandone l’immagine.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: