"Mettere insieme in modo efficace i bisogni dell’impresa e il sistema istituzionale". E’ quanto auspicato dal presidente del Comitato tecnico regionale Artigiancassa Filippo Gesualdi, intervenendo a Tolve al convegno sulla “Nuova Legge in materia di Artigianato”.
Gesualdi ha ribadito che "la Regione sostanzialmente ha fatto una buona legge che riconosce all’artigianato un ruolo di primaria importanza. Essa infatti sostiene lo sviluppo degli investimenti per promuovere e rafforzare l’occupabilità attraverso l’innovazione, la internazionalizzazione, l’autoimprenditorialità con aiuti concreti a sostegno della creazione e della nascita di imprese giovanili (Start-Up), con iniziative finalizzate all’avvio ed al consolidamento di imprese artigiane gestite da donne imprenditrici e da disabili, favorendo l’apprendistato, con una formazione in grado di formare figure professionali specializzate degli allievi artigiani all’interno delle Botteghe Artigiane che diventano botteghe scuola, in modo tale da trovare non solo subito sbocchi lavorativi ma che sappiano esattamente come operare, semplifica le procedure per l’avvio di un’attività e facilita il ricambio generazionale da un titolare ad un altro al fine di non disperdere l’attività imprenditoriale, affida ai comuni la predisposizione di programmi di artigianato di servizio e per i mestieri artistici e migliora l’accesso al credito, rafforzando i Consorzi Fidi".
"E’ opportuno però, – ha rimarcato Gesualdi – affinché questa legge non rimanga un libro dei sogni, che i buoni propositi contenuti nella legge, siano supportati da risorse finanziarie certe, per l’applicazione di tutte le misure in essa contenute perché le risorse stanziate di 50.000 per l’anno 2015 sono irrisorie. E’ necessario che per gli anni successivi venga rimpinguato il fono attraverso i Fondi Strutturali Europei le risorse dei Programmi Operativi Regionali, le risorse nazionali e quelle derivanti dall’utilizzo della risorsa petrolifera".
"Grido di allarme questo – ha concluso Gesualdi – condiviso anche dal presidente provinciale della Confartigianato Tonino Miele e dai consiglieri regionali Rosa, Robortella e Pietrantuono intervenuti nel dibattito non facendo mancare il loro fattivo contributo".
bas 02