A Guardia Perticara”Si tu t'imagines”,progetto circense itinerante

Guardia Perticara sabato 30 settembre ospita «Si tu t’imagines», eccezionale progetto circense itinerante franco-italiano. Il progetto è sostenuto da Fondazione Nuovi Mecenati e Gruppo Total
Il Sindaco Mastronardi: “Un appuntamento di grande richiamo internazionale. Il nostro borgo in pietra diventa così palcoscenico naturale anche per eventi di circo urbano”
«Si tu t’imagines», l’eccezionale progetto circense itinerante franco-italiano sabato 30 settembre alle 20.00 fa tappa nella piazza principale di Guardia Perticara, in provincia di Potenza, uno dei borghi più belli d’Italia e bandiera Arancione del Touring Club. Per la prima volta una compagnia italiana tra le più immaginifiche, il Circo El Grito, si unisce ad un collettivo di artisti circensi francesi, Acolytes, per dar vita ad una importante coproduzione internazionale del circo contemporaneo che enfatizza l’immagine antica di uno spettacolo autenticamente popolare che porta in scena il virtuosismo, il rischio, la verticalità degli spazi, la sfida ancestrale tra la vita e la morte, recuperando tecniche quasi perdute. Dall’altra parte c’è il potere dell’innovazione, di un nuovo linguaggio multidisciplinare e aperto al dialogo, alla novità, alla commistione di generi e arti. Le note di Bach accompagneranno le evoluzioni di danzatrici aeree, giocolieri e spericolati acrobati provenienti da otto nazioni differenti. Sciamani 2.0 che esorcizzano la paura, guerrieri dell’acrobazia che sfidano la gravità.
Il progetto, sostenuto da Fondazione Nuovi Mecenati e Gruppo Total, impegnato nello sviluppo del progetto Tempa Rossa, si inserisce nell’ambito de «La Francia in scena», stagione artistica dell’Institut français Italia realizzata su iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, con il sostegno dell’Institut français e del Ministère de la Culture et de la Communication, della Fondazione Nuovi Mecenati, della Commissione Europa (Europa Creativa) e del Ministero dell’Istruzione italiano dell’Università e della Ricerca – Afam (MIUR – Afam).
"Siamo felici che questo evento internazionale faccia tappa nel nostro borgo, che è di per sé un palcoscenico naturale e che per la prima volta potrà accogliere un circo urbano – dichiara il Sindaco di Guardia Perticara, Angelo Mastronardi -. Ci aspettiamo non un semplice spettacolo, ma una serie di scene in continuo movimento che potranno trovare forza grazie alla forza visiva della pietra, che farà da sfondo, e alla profonda umanità degli artisti". 

bas 02
                                           

    Condividi l'articolo su: