LA UIL FPL COMMENTA I TAGLI DELLA FINANZIARIA NELLA SANITÀ

“I tagli previsti dalla manovra finanziaria del Governo preoccupano gli operatori sanitari lucani soprattutto per le ricadute che potrebbero avere sul processo di riforma del sistema socio-sanitario regionale. La UIL FPL segue con grande attenzione e preoccupazione il confronto con l’Assessore Regionale alla Sanità che mira a ridurre al minimo l’impatto sui servizi e sui livelli occupazionali e chiede di intervenire drasticamente nella riduzione degli sprechi e sulla razionalizzazione delle risorse”. Lo dichiara Michele Traficante, segretario provinciale Uil Fpl. “Non dobbiamo abbassare la qualità del servizio erogato, ma puntare sulla qualità della spesa – continua Traficante – perciò è indispensabile in questa ottica abbattere le liste d’attesa e rinnovare le apparecchiature sanitarie per garantire una sanità al passo con i tempi: eccellente nei suoi presidi più importanti, diffusa ed efficiente in tutte le aree territoriali. Occorre inoltre arginare e ridurre il fenomeno dell’emigrazione sanitarie puntando proprio sulle “alte specialità” delle aziende e potenziando le attività specialistiche ambulatoriali e la formazione mirata del personale medico e paramedico. Quello che bisogna evitare è che il contenimento dei costi determini il blocco delle assunzioni del personale a tempo determinato e indeterminato. Perciò, la UIL FPL chiede all’assessore Regionale alla Salute e Sicurezza Sociale – si legge infine nella nota – di sollecitare i Direttori Generali delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere a presentare rapidamente le dotazioni organiche del fabbisogno triennale di personale che divengono in questo momento storico strumento essenziale per il mantenimento dello stesso numero di operatori e per stabilizzare il personale precario che attende risposte da troppo tempo”.

Bas 03

    Condividi l'articolo su: