FIAT SATA, UGL: SERVE RESPONSABILITÀ PER GARANTIRE IL LAVORO

“E’ giusto avere la più ampia e grande partecipazione dei lavoratori ai referendum, in maniera democratica e civile in un paese democraticamente libero può essere utile a legittimare e consacrare il valore degli accordi aziendali come strumenti essenziali dei nuovi rapporti sociali”. E' quanto ha dichiarato Giuseppe Giordano, dell’Ugl Basilicata Metalmeccanici.
“Se Fiat prenderà degli impegni per il sito industriale Sata di S. Nicola di Melfi – prosegue l’esponente sindacale – è necessario da parte di tutti che si faccia uno sforzo comprensibile di più largo consenso possibile e di assunzione di responsabilità per garantire un futuro allo stabilimento automobilistico lucano. Firmare eventuali accordi per nuove produzioni in questo particolare momento dove centinaia d’imprese in Basilicata chiudono battenti mandando definitivamente a casa migliaia di lavoratori e senza poter attingere a cigo, mentre in controtendenza una fabbrica offre maggiore lavoro in cambio di sacrifici e garantendo produzione ed occupazione, è di vitale importanza”. L’assunzione di responsabilità, per Giordano, è la premessa indispensabile non solo “per dare un futuro produttivo e occupazionale allo stabilimento ed all’indotto ad esso collegato, ma per far partire a pieno regime quel piano/programma di reindustrializzazione industriale nel nostro territorio”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: