“Avremmo voluto che il ministro Tremonti nel suo faticoso viaggio a bordo di un pulmino, in compagnia di Angeletti e Bonanni, si fosse fermato sul tratto lucano dell’A3 SA-Rc non solo il tempo necessario a sgranchire le gambe ma un po’ più di tempo per una chiacchierata con i sindacati su come accelerare i lavori di ammodernamento e sul nodo delle assunzioni dei lavoratori nei cantieri”. E’ quanto sostiene il segretario generale regionale della Feneal-Uil Domenico Palma sottolineando che “la pratica discrezionale delle assunzioni di operai edili ad opera delle imprese appaltatrici e sub-appaltatrici non è più tollerabile. Si procede con il metodo delle segnalazioni personali sfuggendo ad ogni concertazione con il sindacato e controllo da parte degli uffici del lavoro. La nostra posizione è netta: la selezione del personale deve avvenire solo ed esclusivamente sulla base delle professionalità occorrenti e attraverso i Centri per l’Impiego dove ci sono gli elenchi ufficiali della disponibilità dei lavoratori edili non occupati. Ogni altro sistema – sottolinea Palma – sarà contrastato dal sindacato con tutti i mezzi disponibili. Quanto all’accelerazione dei lavori dei cantieri, il nostro auspicio è che il ministro Tremonti dopo aver toccato direttamente i disagi e verificato le problematiche si faccia promotore di un incontro con il collega alle Infrastrutture Matteoli, l’a.d. Anas, le organizzazioni imprenditoriali e i sindacati per affrontare nello specifico ogni aspetto, compreso quello relativo alle assunzioni. Intanto, per lo sviluppo del Sud occorrono infrastrutture e per realizzarle e' nece ssaria anche una maggiore collaborazione tra le Regioni. Le risorse non mancano – aggiunge – occorre spenderle e spenderle bene''.
bas 02