“E’ con grande soddisfazione che accogliamo la notizia dell’approvazione, da parte della Terza Commissione consiliare del Sistema Produttivo Locale del Lagonegrese-Pollino”. Si è espresso così Giuseppe Suanno, il Presidente del Co.Pollino, la Cooperativa soggetto capofila del nuovo distretto rurale.
Dopo un intenso lavoro durato circa due anni, condotto insieme agli operatori agroalimentari del Pollino-Lagonegrese, ora si è quasi al termine dell’iter che darà vita al nuovo strumento di aggregazione e coordinamento delle imprese del territorio, che si porrà come interlocutore presso le istituzioni e consentirà un più facile accesso ai benefici dei fondi europei.
“Un importante risultato raggiunto – ha proseguito Suanno – grazie alla preziosa collaborazione degli Enti partner, come l’Alsia, e in particolare l’Azienda sperimentale “Pollino” di Rotonda, il Parco Nazionale del Pollino, l’Inea e la Camera di Commercio di Potenza,le organizzazioni datoriali e professionali,la partecipazione attiva degli enti locali ,nonché il supporto scientifico dell’Università degli Studi della Basilicata.”
“Ora attendiamo – ha concluso Suanno – il perfezionamento dell’iter, in modo che al più presto possa essere operativa questa rete integrata ed intersettoriale di imprese, per consolidare e rafforzare le economie dei settori agroalimentare, del turismo, dell’ambiente e dei servizi dell’area del Pollino-Lagonegrese.”
(bas – 04)