COMUNE MT, LA MINORANZA CHIEDE CONVOCAZIONE CONSIGLIO

I Gruppi Consiliari di minoranza (PDL, Lista Tosto, Alleanza Materana, Mo.Ma., MpA, Matera Lab, Io Sud) rendono noto attraverso una nota stampa di aver congiuntamente formulato richiesta di convocazione del Consiglio Comunale di Matera ai sensi dell’art. 17, c. 6°, dello Statuto Comunale, norma che consente la convocazione dell’adunanza ad istanza di un quinto dei consiglieri comunali in carica. La richiesta nasce dall’esigenza – oramai improcrastinabile – di procedere alla elezione del Presidente del Consiglio Comunale, nonché di ricevere importanti chiarimenti anche in merito alla composizione della Giunta municipale.
“A quasi tre mesi dall’insediamento del nuovo governo cittadino, Matera – si legge nella nota – non solo non ha percepito neanche un segnale del tanto propagandato e millantato cambiamento gridato in campagna elettorale, ma ha ricevuto altresì numerose, inequivoche ed inequivocabili prove di totale sfaldamento della neo eletta maggioranza. E’ giusto ricordare che, per espressa previsione normativa (art. 39 TU n. 267/2000), nei comuni con popolazione superiore ai 15 mila abitanti la figura del Presidente del CC è obbligatoria e le funzioni vicarie possono essere esercitate dal consigliere anziano soltanto fino alla elezione del Presidente e per questioni istituzionali ben definite; dopo di che l’assemblea deve eleggere il Presidente sotto la cui guida le attività consiliari devono proseguire. La cosa, di per sé oggettivamente assai grave per le ricadute che ha avuto e continuerà ad avere sulla legittimità di tutti i deliberati assunti nella conclamata inosservanza delle ricordate disposizioni di legge, lo è ancor di più ove si considerino le pseudo motivazioni che sino ad oggi il Sindaco Adduce e parte della maggioranza che, apparentemente, lo sostiene hanno tentato di fornire a questa gravissima, intollerabile ed ingiustificabile situazione: ossia che vi sarebbero diversi precedenti in virtù dei quali la presidenza dell’assemblea sarebbe rimasta sotto l’egida del consigliere anziano anche per molti mesi, se non addirittura anni”.

Bas 03

    Condividi l'articolo su: