CCIAA POTENZA: 12 AZIENDE AGROALIMENTARI A “ITALIA A TAVOLA”

La Camera di Commercio di Potenza sarà presente con una nutrita delegazione di operatori agroalimentari a “Italia a tavola”, il meeting ideato nell’ambito del programma di promozione internazionale delle imprese agroalimentari in direzione della Russia, ritenuto uno dei mercati maggiormente attratti dal Made in Italy.

L’incontro è organizzato da Unioncamere nazionale, che ha inteso suddividere il percorso in due tappe: Firenze, per le aziende del Centro-Nord dal 5 al 6 luglio, e Matera, per le Camere del Sud, dall’8 al 10 luglio.

“Le iniziative di sistema sono importantissime per consolidare rapporti di collaborazione tra le diverse Camere di Commercio – spiega il presidente della Cciaa potentina, Pasquale Lamorte – ma soprattutto per presentare le eccellenze agroalimentari del made in Italy con una maggiore massa critica, soprattutto in direzione di grandi mercati come quello russo. Ciò significa, da parte degli Enti camerali, continuare a rafforzare l’azione di internazionalizzazione e di sostegno alle realtà produttive del Mezzogiorno che nonostante la crisi e le difficoltà (legate spesso ad una localizzazione poco strategica, ma anche al perdurante difficile accesso al credito) ci chiedono di individuare serie opportunità di penetrazione sui mercati esteri”.

La Cciaa di Potenza, con il supporto dell’azienda speciale FORIM, ospiterà queste aziende: Apicoltura Rondinella, Candida Olearia, Tenuta le Querce, azienda agricola vitivinicola La Luce Michele, Consiglio vini del Vulture, azienda agricola Musto Carmelitano, Alica, Tenute D’Auria dell’azienda agricola D’auria Sara, Torrefazione Escafè, azienda agricola e zootecnica Posticchia Sabelli, Casa Maschito, Frantoio oleario F.lli Pace.
(bas – 04)

    Condividi l'articolo su: