Un protocollo d’intesa tra la Regione Basilicata e la Guardia di Finanza per contrastare l’immissione sul mercato di prodotti alimentari contraffatti. Lo ha annunciato l’assessore all'Agricoltura, Sviluppo Rurale e Economia Montana, Vilma Mazzocco, a Potenza al termine delle celebrazioni del 236° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza. “C’è il rischio – ha affermato l’assessore Mazzocco – che oli tunisini e marocchini vengano venduti come prodotto lucano. In questa direzione il dipartimento all'Agricoltura, Sviluppo Rurale e Economia Montana intende rafforzare la collaborazione con le Fiamme Gialle. Sono onorata – ha proseguito Mazzocco – di aver rappresentato oggi, in questa occasione, il presidente della Regione De Filippo. La Guardia di Finanza è un Corpo di Polizia con compiti di alta specializzazione che compie una costante azione di controllo nei settori dell’economia e del mercato. La Regione ha già in essere con la Guardia di Finanza tre protocolli d’intesa che hanno dato ottimi risultati. La Basilicata – ha concluso l’assessore Mazzocco- ha un’agricoltura di qualità e per questo motivo, attraverso la preziosa attività delle Fiamme Gialle, intende rafforzare le azioni di vigilanza e tutela”.
fio