(ACR) SIMONETTI: OPERATIVA MISURA INCENTIVI TURISMO DI RIENTRO

“E’ operativo – annuncia Simonetti – l’incentivo a favore dei lucani e discendenti di emigrati all’estero che intendono recarsi in Italia per turismo. La gestione degli interventi è affidata all’Azienda di promozione turistica della Basilicata che riceverà e istruirà le richieste provenienti dall’estero”.

“Sono previsti incentivi finanziari – specifica Simonetti – con diverse misure, per i gruppi che provengono dall’Europa o da oltre oceano con un minimo di 25 persone. Secondo la posta finanziaria definita per la prima volta in termini sperimentali (200.000 euro) per i prossimi 6 mesi, si potranno coinvolgere dalle 2000 alle 4000 unità secondo i criteri di provenienza. Durante l’incontro svoltosi presso la sede della Commissione – riferisce Simonetti – a cui hanno partecipato i responsabili dell ‘Apt e di UnionCamere regionale, sono stati definiti gli interventi di competenza per la pubblicizzazione degli interventi ed il coinvolgimento della comunità lucana nel mondo, affinchè sia programmato l’utilizzo delle risorse a disposizione. E’ chiaro che in, questo quadro – dice Simonetti – opereranno, sia le Federazioni che le Associazioni e gli Sportelli Basilicata”.

“La Commissione – continua il presidente – rivolge un invito alle Agenzie di viaggio locali ed alle strutture che si occupano di gestione di pacchetti turistici, a predisporre le opportune proposte turistiche ed a rapportarsi con i partner di altri Paesi per la migliore riuscita dell’iniziativa. E’ evidente – a parere di Simonetti – che nel corso della sperimentazione saranno corrette eventuali criticità e inserite le innovazioni opportune, mentre la Commissione, per assicurarsi la reciprocità di trattamento per i turisti lucani, soprattutto giovani, sempre attraverso le comunità lucane, sta realizzando accordi con altre nazioni, in particolare Uruguay, Argentina, Perù e Colombia, per ottenere i relativi incentivi. Inoltre – conclude – nei prossimi giorni, si solleciterà il Dipartimento competente all’emanazione dei bandi per quanto concerne lo studio della lingua inglese, attraverso i voucher, per i giovani lucani, secondo gli impegni presi nell’ultimo incontro tra il comitato esecutivo della Commissione e la Giunta regionale”.

    Condividi l'articolo su: